Continuando la navigazione acconsenti al loro utilizzo. Visualizza l'informativa estesa
Scegli lingua:
Programma il tuo soggiorno a Firenze e scopri tutti i luoghi e i servizi!
Adesso puoi farlo anche da MOBILE, SCARICA L'APP!
Leggi su Firenze su
Bambini, i dinosauri sono tornati sulla Terra! Fino al 12 gennaio, a Firenze, è possibile fare un salto indietro nel Giurassico per conoscere i rettili che dominavano il nostro pianeta.
Leggi tutto
Torna l'inverno con le temperature rigide; la neve scende raramente su Firenze, ma un parco di sport invernali c'è anche qui e precisamente in riva all'Arno.
Torna Musei da favola, il ciclo di incontri didattici per famiglie che da ottobre a dicembre 2019 porta i più piccoli alla scoperta delle bellezze artistiche ed archeologiche della città di Firenze.
Una mappa e una guida per accompagnare i più piccoli alla scoperta della nostra città e dei suoi dintorni.
Il Parco di Poggio Valicaia si trova sulle colline a sud ovest di Firenze, nel comune di Scandicci. Era una grande tenuta agricola di un privato e una volta donato al Comune è stato trasformato in parco pubblico.
Chi l'ha detto che la scienza è noiosa? Insegnare ai bambini e farli divertire allo stesso tempo a Firenze è possibile.
Bambini, volete scoprire la storia di Firenze attraverso un gioco di carte su smartphone o tablet? Allora è qui per voi Firenze Game, l’applicazione che unisce il gioco digitale alla visita della città.
Anche ai bambini piace fare shopping. Dipende dal tipo di negozio e da quali sono gli articoli in vendita, ma dipende anche dal fatto di poter anche toccare, giocare, sfogliare....
Fra tutte le cose buone per fare merenda quando sei a Firenze o nei dintorni una delle più popolari è la schiacciatina all'olio, che si trova in ogni forno: piccola, rotonda, buonissima al naturale o farcita con affettato.
C’è una Firenze per tutte le tasche e per tutte le età. E se siete in questa città con i bambini, potete prendere nota delle attività gratuite per farli divertire senza spendere un centesimo
Il Complesso Monumentale del Castello di Calenzano Alto svetta su una delle colline intorno a Firenze ed al suo interno si trova il Museo Comunale del Figurino Storico.
Non lontano dal centro storico di Firenze ci sono dei parchi avventura, che costituiscono una bella pausa nella vacanza... se ti sei un po' stancato di tutta questa arte!!!
La visita della città per i “piccoli turisti” non può essere fatta solo di musei, chiese e palazzi. Ci vogliono anche momenti di ricarica, di puro divertimento, di attività all’aria aperta!
Nei dintorni di Firenze, a Calenzano, c'è un nuovo luogo per il tempo libero, dedicato ai bambini e alle famiglie: è CLAP La Fabbrica dell'Esperienza.
Per passare un weekend diverso, perché non prenotare un laboratorio organizzato in un museo in compagnia di tutta la famiglia?
Voglia di campagna? Un'idea originale per passare un pomeriggio nelle campagne fiesolane sono le attività organizzate dalla Fattoria di Maiano, adatte anche ai più piccoli.
Una delle più antiche istituzioni europee per l’assistenza all’infanzia è anche uno splendido museo della città di Firenze.
Segui gli archi del Loggiato degli Innocenti e trova la Bottega dei Ragazzi: museo, laboratorio, bottega, ma solo per i più piccoli.
Una proposta per famiglie, nuovi modi per conoscere le meraviglie di Firenze e di Fiesole a tutte le età.
Chini Lab, sai cos'è? E soprattutto, chi sono i Chini? I Chini sono una famiglia di artisti del Mugello, che all'inizio del Novecento ha dato un contributo importante all'arte italiana.
Alla Biblioteca delle Oblate, piano terra, si trova un grande spazio dedicato ai bambini di Firenze che amano i libri! Qui puoi leggere, giocare, stare con gli amici.
In città puoi trovare molte strutture, gestite dal Comune di Firenze, che sono completamente rivolte ai bambini, a partire dalle tradizionali ludoteche… per divertirsi ma anche conoscere nuovi amici e imparare cose utili!
Piccoli incidenti... un brutto taglio, una caduta, una frattura. Se ti capita durante il tuo soggiorno a Firenze, vai al Meyer, uno degli ospedali pediatrici più all'avanguardia in Italia.
Sembra di essere tornati indietro di secoli e di entrare in una casa del Rinascimento, che racchiude non solo preziose opere d’arte, ma anche arredi e oggetti di uso quotidiano: benvenuti al Museo Horne.
I bambini li amano, i genitori ci portano volentieri i figli, molti ci fanno addirittura la festa di compleanno. I parchi dei gonfiabili sono una buona soluzione per i pomeriggi di inverno quando piove, fa freddo e alle cinque è già buio pesto.
I parchi storici più belli dove grandi e bambini possono divertirsi, conoscere la natura e semplicemente sgranchirsi le gambe.
Tutti i bambini che vengono a Firenze dovrebbero farsi portare a Palazzo Vecchio, un imponente edificio di pietra che si erge in piazza della Signoria, nel centro della città.